Attraverso ricerche su modelli animali e studi condotti su persone colpite da ictus giovanile, i ricercatori hanno evidenziato come una riduzione dell’espressione del gene NDUFC2, elemento cruciale nel metabolismo energetico delle cellule, sia correlata al rischio di ictus. La dieta un potenziale fattore implicato in questo processo
Attraverso studi su un modello animale, i ricercatori Neuromed hanno tracciato alcune delle alterazioni precoci che vengono causate dal difetto genetico responsabile di questa grave forma di autismo che colpisce solo le bambine.
Una nuova prospettiva terapeutica per le patologie cardiovascolari Nel DNA dei centenari sono nascosti molti..